giovedì 10 gennaio 2008

Pleasantville

Film del 1998, uscito poco dopo The trouman Show, come questo cerca con un tocco d'inventiva e di poesia di mostrare come l'autenticità dei sentimenti renda il mondo colorato e quindi vivo. Ross (il regista) costruisce un simpatico (ma non indolore) affresco sulla televisione del tempo andato, rivisitata con lo sguardo disincantato di uno spettatore moderno, ridicolizzando l'ipocrisia perbenista degli anni Cinquanta, ricordando che le 'cacce alle streghe' hanno inizio spesso in quegli ambienti ovattati e osservanti delle buone maniere in cui, una volta aperta la porta del bagno, non si trova il water. Perché nessuno ha così 'bassi' bisogni a Pleasantville!.Film sicuramente non per tutti, ma adatto a chi e alla strenua ricerca di contenuto e di un tocco fi fantasia nella narrazione del pensiero. trama..... Stati Uniti. Oggi. Grazie a un strano giovane David, insieme a sua sorella, finisce nel mondo di "Pleasantville", una sitcom anni Cinquanta che segue con passione. A Pleasantiville non piove mai, il termometro è fisso sui 23°, non si sa cosa sia il sesso e i pompieri si preoccupano solo di salvare gatti incapaci di scendere dagli alberi. Ma l'arrivo dei due ragazzi, non avvertiti inizialmente come corpi estranei dai personaggi della soap, cambia molte cose. Al laghetto degli innamorati si comincia a baciarsi per davvero. Una brava madre di famiglia scopre l'orgasmo al punto di far incendiare un albero e, soprattutto, il colore comincia ad ottenere cittadinanza.

Nessun commento: