martedì 2 dicembre 2008

Angel-A


L'atteso ritorno di Besson dietro la macchina da presa non delude le aspettative di chi ha imparato ad amarlo come regista più che nel ruolo di produttore di pellicole per palati spesso troppo facili, all'indirizzo del disimpegno. L'ultima pellicola del regista francese sfiora i picchi del capolavoro, rivestita com'è di una sensibilità e di un intimismo forse molto celati nelle prodzioni come LEON, NIKITA e IL QUINTO ELEMENTO. Una fiaba semplice ed allegorica, ricca di spunti visivi che ricordano la fotografia di Newton, ed inaspettatamente intrisa di note psicologiche tratte più dal vivere l'esperienza del quotidiano, che dai manuali di Freud. Un applauso a Besson, nella speranza che ANGEL - A apra un nuovo filone nella carriera del grande Luc. Consigliato ass. SI

the rocker il batterista nudo


Pellicola eccellente capace di far divertire, e molto, ma allo stesso tempo dare quel pizzico di dolcezza che colpisce e piace sempre. Da applausi è l interpretazione  di Ron Wilson che interpreta  il batterista attaccato ad un passato che gli avrebbe potuto dare gloria e fama, ma soprattutto una vita esagerata che desiderava da sempre. 20 annni dopo esser stato scaricato, dal gruppo che ha lui stesso ha portato alla fama, si ritroverà a suonare con dei teenage con non poco talento. Proprio l'unione con questo gruppo di ragazzi porterà alla formazione di un mix dove età maturità ed spensieratezza si uniscono e sconvolgono l'un l'altro permettendo ad ognuno di trovare la propria strada e soprattutto di trovare il giusto equilibrio tra la data di nascita sulla carta d'identità e quella che ognuno di noi si sente. Come al solitò sciagurate sono le traduzione dei titoli, anzi in questo caso il completamento del titolo, infatti "il batterista nudo" è un completamento del titolo voluto dalla distribuzione italiana che colloca la pellicola in una classa che non le appartiene cioè, la demenzialità. Infatti con ancor più piacere su tale post collocherò a locandina inglese che come noterete presenta come titolo il semplice The rocker.

The invisible


Pellicola che naviga senza meta all interno  del fantasy, provando un piccolo spiraglio di lucidità e credibilità quando si tramuta in un trhiller psicologico comunque poco credibile e apprezzabile.The Invisible è una storia i cui protagonisti sono invisibili. Invisibili gli uni per gli altri. Invisibile non è ciò che non si vede ma ciò che non si vuole vedere. Invisibile è l'oscurità in cui l'ignoranza ci tiene prigionieri . Invisibilità è solitudine, frustrazione e fame di sentimenti. Il film non è affatto come ghost. Scordatevi il ragazzo sospeso tra la vita e la morte che cerca di contattare la sua amata dall'aldilà.Nick è una ragazzo modello per tutti ma quando viene pestato a sangue da un gruppo di coetanei cade in coma e i suoi aggressori occultano il corpo credendolo ormai morto. Annie, una degli aggressori, è una sbandata. Ladra, spacciatrice e violenta. Ma è anche l'unica che potrà in qualche modo salvare la vita di Nick... Considero la pellicola adatta ad un pubblico giovane ed adolescenziale sempre curioso di osservare come e cosa può succedere ai popri coetani. Consigliato NI

venerdì 21 novembre 2008

Wanted - Scegli il tuo destino


Film fantasy dal cast significativo ma  passato quasi inosservato nelle sale italiane per motivi da ricondursi adalcune scelte, a mio avviso , sbagliate nella scenografia. Il cast gode della  femminilità di Angelina Joly e della credibilità di morgan freeman,   si avvale di sporadici momenti di azione ma di grossolane lacune nelal trama. Prima di diventare il gioiello della Confraternita, un gruppo armato di giustizieri agli ordini del Fato, Weasley Gibson era un impiegato anonimo e ipocondriaco, vessato da una dirigente "abbondantemente" insopportabile e tradito dal migliore amico con la fidanzata petulante. Abbordato alla cassa di un drugstore da una donna killer tutta tatuaggi e pistole, Wes scopre che i suoi attacchi di panico nascondono poteri ultrasensoriali e capacità fisiche sbalorditive. Allenato dalla Confraternita a pugni in faccia e fendenti affilati, viene iniziato all'arte della vendetta "giusta": uccidere i "cattivi", nominati da un arcano telaio. La sua missione sarà quella di eliminare il superkiller che ha ucciso il padre mai conosciuto. Ma l'antica organizzazione di superassassini, che da secoli protegge l'umanità, annientando il Male e facendo il Bene, nasconde un segreto. Spetterà a Wes svelarlo, imparando a controllare il proprio destino. Consigliato Ni

sabato 15 novembre 2008

Changeling


In questo mio blog voglio far sorgere una mozione per proporre la santificazione  di Clint Eastwood. Il regista di Million dollar baby o lettera da Iwo Jima  propone ancora una volta una pellicola capace di far discutere  e appassionare sotto un unico comun denominatore, quello di  sorprendere. Changeling, che vede come protagonista una profonda e credibile Angelina Joly, narra del presunto rapimento del figlio di una madre singl, ma che con l'aiuto della polizia dopo solo 5 mesi riuscirà a ritrovare il  proprio bambino. Cosa succederebbe se all'incontro la bella e dolce madre non riconosce il ragazzino come il proprio figlio?. Ora collocate il tutto nel 1927 dove DNA o qualsiasi tipo di tecnologia non è lontanamente pensabile e le persone per seguire la notte degli Oscar devono seguirla alla radio, dove la polizia è corrotta e sporca, pronta a tutto per detenere il proprio potere sul popolo, ecco ne verrà un film tratto da una storia vera che riuscirà a riempirvi il cuore e stringere i pugni per fiancheggiare le singolari, quanto inqietanti, vicissitudini che intrecceranno la straordinaria storia di questa donna coraggio. Consigliato assolutamente si

lunedì 10 novembre 2008

Un amore di testimone

Commedia non brillante ma comunque divertente che gode di due attori che risultano quasi perfetti nei rispettivi ruoli come Michelle Monaghan (  a mio avviso è la sosia di Liv Tyler) e Patrick Dempsey. Si tratta di una commedia romantica che si avvicina ad un pubblico principalmente femminile, però avvalendosi di alcuni streriotipi, il playboy incredibilmente ricco e lo scozzese tutto d'un pezz0, può coinvolgere anche un pubblico testosteronico e scettico. La trama parla di due amici, lui donnaiolo che ha fatto fortuna grazie ad un idea banale venutagli per caso, lei elegante e sofisticata curatrice per una nota galleria d'arte. I due nonostante abbiano un idea del rapporto di coppia incredibilemte differente hanno creato un rapporto simbiotico che gli permette di condividere sempre momenti divertenti e coinvolgenti, senza l'ausilio del sesso o del desiderio in generale. Cosa succede quando lei decide per lavoro di trasferirsi in Scozia? Come ogni comemdia romantica  d'oltre oceano, gode sempre di qualche forzatura ma   che risulteranno non troppo banali e mielose . L'unica cosa che mi ha alquanto lasciato interdetto è la continua apparizione di cani sul set e il loro rapporto con il protagonista che diventa il più delle volte inappropriato per la stessa trama. Consigliato Si

giovedì 6 novembre 2008

I padroni della notte


Ottima pellicola che ricalca pefettamente lo stile anni '80, che vede sullo sfondo di una dramma familiare storie di droga, mafia e polizia che s'intrecciano dando vita ad unthriller che appassiona con i sui ritmi alternati e cruenti. Perfettamente collocati il 4 attori, infatti vediamo Joaquin Phoenix nei panni del pentito uomo d'affari, Mark Wahlberg nel panni dell'integro fratello poliziotto, Robert Duvall poliziotto rispettato ed onorato che si trova a gestire due figli troppo divesi e la fantastica Eva Mendes nei panni della dolce e affettuosa amante. Trovo molto adeguata la scelta della locandina, che anticipa velatamente quelle che saranno le dinamiche e lo stile di questa pellicola. Consigliato SI

martedì 4 novembre 2008

The love guru



The love guru è una commedia demenziale d'alto rango che mette in risalto, per chi lo apprezza, le doti comiche di Mike Myers e la bellezza radiosa di Jessica Alba. Il film si avvale delle gag comiche già osservate e testate nelle parodie di james bonb offerteci dall attore americano, infatti si rivede il nano che interpretava "mini me" e le esclamazioni che hanno comunque portato fortuna e successo. Il film narra le vicissitudini di un guru sui generis che dovrà curare le problematiche sentimentali che compromettono le prestazioni di un grande giocatore della NHL per la conquista della stanley cup, e di conseguenza la guarigione permetterà all ambizioso guru di raggiungere la notorietà ambita da tempo. Consigliato Ni

martedì 21 ottobre 2008

wall E

Wall E  è un dolce e giudizioso robottino, ha il compito dello stoccaggio dei rifiuti che ormai hanno colonizzato il nostro mondo, ma in realtà esso fà molto di più, infatti wall E sarà capace di conservare l'ultimo briciolo di "umanità" della terra, custodendo oggetti che esso stesso non considera rifiuti ma molto di più. Toccante e stimolante love story con protagonista un robot di "vecchia" generazione  pronto a tutto per amore, ma inconsapevolmente le sue gesta porteranno a qualcosa di molto più grande. La pixar ancora una volta conferma la propria posizione al vetice della cinematrografia mondiale producendo sempre prodotti  di alta qualità tecnologica ma mantenendo sempre stretto il legame con argomenti di profonda attualità, come discriminazione e salvaguardia.
Consigliato: assolutamente si


venerdì 17 ottobre 2008

Io vi troverò


Lui, Liam Neeson, ex militare che abbandona la propria carriera per esser vicino alla figlia che vive con la madre risposata. Cosa succede quando l' ingenua ragazza in viaggio a Parigi viene rapita?... avvincente action movie che ben si addentra nelle complesse vicende del mercato del sesso. Il film ben interpretato e diretto segue, con intelligenza, le innovazioni proposte dalla trilogia di "jason  Bourne" ( bourne identity, bourne supremacy e bourne ultimatum) permettendo a questa produzione francese di essere un cult nel genere. consigliato si

martedì 14 ottobre 2008

The Mist.


The mist riprende la tecnica narrativa vista nell 'ottimo Cloverfield, dove l'elemento centrale del film, cioè la causa di tutto il caos, è solo a tratti al centro dell'attenzione, lasciando spazio alle dinamiche e alle emozioni umane. I questo caso i poveri protagonisti sono i clienti di un supermarket di periferia, che oltre a cercare di sopravvivere all'ignaro nemico, dovranno cercare di sopravvivere alla paura e all'isterismo che la situazione porta. Importante sarà il gioco di ruoli, dove spiccano l'eroe inconsapevole, la donna timorata di Dio e lo scettico di turno. Riusciranno i protagonisti a sopravvvere prima a loro stessi e poi al pericolo che si cela dietro la nebbia? Riusciranno a  capire da dove proviene tutto questo? Buona pellicola che però si
rivolge ad un pubblico di nicchia.
Consigliato: Si

lunedì 13 ottobre 2008

Batman. Il cavaliere oscuro


Fantastico film estremamente ben einterpretato. La storia è avvincente nonostante la pellicola duri ben più di due ore, ma il ritmo incalzante e recitazioni sopra le righe favoriscono una visione continua e sempre più coinvolgente. Ormai siamo invasi da film su super eroi o pseudo tali, batman è un super eroe atipico, molto rock e dark, questo favorisce trame sempre moderne e mai banali. Cristian Bale e Ledger sono due perfetti antagonisti che si rubano la scena  rendendo questo fil una dell più belle pellicole del 2008. Ledger raggiunger il massimo picco della sua carriera, peccato non lo si possa più ammirare. I malpensanti hollywoodiani hanno attrbuito alla bellezza e alla cattiveria del suo personaggio una delle motivazioni del suo suicidio.
Consigliato: assolutamente si

Sfida senza regole


Sfida senza regole è uno di quei film che sarà sempre difficile trovare nelle videoteche perchè con un cast di questo tipo è difficile sbagliarsi, infatti la pellicola non delude ma non entusiasma,   permette di godersi con piacere le due ore in sua compagnia. Oltre al cast c'è una discreta trama, ma una tecnica narrativa già vista. Il film difatti sembra che ci dica tutto sin dall 'inizio.... ma sarà realmente così? scopritelo potreste rimanere sorpresi. Consigliato:
si

gone baby gone



Fantastico esordio alla regia di Ben Affleck che realizza senza mezzi termini, una pellicola piena di sentimento e azione che però pone tutti i suoi spettatori dinanzi ad una scelta, scelta che non è per tutti così scontata. Gone baby gone è uno di quei film che lascia traccia, che facilmente entra nelle top ten personali, perchè non ha genere e pubblico. Vi terra sempre con fiato sospeso
. Consigliato : assolutamente si

Reign over me


reign over me è un fantastico film sul dolore umano, quello vero e quello che fa male. Una fantastica odissea nella tragedia della vita spezzata del protagonista 
Charlie Fineman, alias Adam Sandler, che dopo le vicende dell undici settembre perde una moglie e tre figlie. Come si può regire ad un evento così doloroso, se realmente si può reagire?! Questo film, che tra l 'atro prende il nome da una fantastica canzone dei "pearl jam", non vi lascerà mai indifferenti